ARRINGHE DI UNA SCONGIURA CONTRO IL PADRE

This work is the gesture that resulted from a profound fracture, a latent suffering, an incessant psychological violence suffered by the father, and his imposition of the male figure as ruler and executioner. It is the avoidance of abandonment, betrayal, homophobic insult. It is a need to outsource, to free. In this work the ties, which represents a very strong symbol in the western empire monopolized by the male gaze, are tied to bamboo canes', left in an uncultivated field, until the atmospheric events of nature make them all fall down. It is a performative installation as an exorcising purpose.

 

Questo lavoro è il gesto scaturito da una profonda frattura, una sofferenza latente, una violenza incessante psicologica subita dal padre, e della sua imposizione della figura maschile come dominatore e giustiziere. E’ la scongiura di un abbandono, di un tradimento, di un insulto omofobo. E’ un'esigenza di esternare, per liberare. In quest'opera le cravatte, che rappresenta un simbolo molto forte nell’impero occidentale monopolizzato dallo sguardo maschile, sono legate a delle canne di bambù’, lasciate in un campo incolto, fino a che gli eventi atmosferici della natura le facciano cadere tutte a terra. E’ un'installazione performativa come scopo esorcizzante.

ARRINGHE DI UNA SCONGIURA CONTRO IL PADRE | Latte, Italy 2020                                                                                                                                                                                            …

ARRINGHE DI UNA SCONGIURA CONTRO IL PADRE | Latte, Italy 2020 56 ties, 63 bamboo canes.

 
ARRINGHE DI UNA SCONGIURA CONTRO IL PADRE | Latte, Italy 2020                                                                                                             36x26cm                                                                        …

ARRINGHE DI UNA SCONGIURA CONTRO IL PADRE | Latte, Italy 2020 36x26cm pencil, black and red typewriter ink, glue.

Next
Next

EMOZIONE MONUMENTALE