13
The realization of this project, "13", is the expansion, the extension, the dreamlike propensity of a performative travel-navigation realized last autumn on the river Po, from Cremona to the mouth of the Delta. In this second phase of the journey, this time imaginary, we want to insert iconic elements as food for thought. A goal to be reached, the material and spiritual elements of chance that appear on the path and with which we must interface, with reference to the transformation of energy and matter towards the sublime (cuttlefish bone-plastic-salvation), waste in the sea, a vision of elaboration of them, climate change, a commitment to progress, research and exploration of new horizons. All driven by the muscle of love and imagination. The destination of this trip is the old Fort of the island of Treporti, which makes the site specific project. (Vittoria Assembri, Matilde Solbiati)
La realizzazione di questo progetto, “13”, è la dilatazione, il prolungamento, la propensione onirica di un viaggio-navigazione performativo realizzato nell’autunno scorso sul fiume Po, da Cremona alla foce del Delta. In questa seconda fase del viaggio, questa volta immaginario, vogliamo inserire degli elementi iconici come spunti di riflessione. Una meta da raggiungere, gli elementi materici e spirituali del caso che ci compaiono sul percorso e con cui dobbiamo interfacciarci, con riferimento alla trasformazione di energia e materia verso il sublime (osso di seppia-plastica-salvezza), i rifiuti nel mare, una visione di elaborazione di essi, il cambiamento climatico, un impegno al progresso, la ricerca ed esplorazione di orizzonti nuovi. Tutto spinto dal muscolo dell’amore e dell’immaginazione. La meta di questo viaggio è il Forte vecchio dell’isola di Treporti, il che rende il progetto site specific. (Vittoria Assembri, Matilde Solbiati)
BP 13 | Venezia, Italy 2020 60x47cm paper, recycled paper, transparent adhesive tape, pencil, colored pencil.